Uzu Ceramiche ha iniziato il suo percorso nel febbraio del 2017, fondato da Naoko e Tomoko, entrambe originarie della provincia di Aichi, in Giappone, dove hanno anche iniziato a studiare ceramica giapponese. Conosciutesi più di vent’anni fa a Milano, hanno deciso di dare vita a un progetto comune, che ha seguito tre momenti principali.
La prima fase di Uzu ha avuto inizio a Cislago, nella provincia di Varese. Era uno spazio piccolo, ma sufficiente per avviare una produzione artigianale. Le loro creazioni venivano presentate e vendute nei mercatini locali ed eventi giapponesi, dove Uzu ha iniziato a farsi conoscere, pur rimanendo una realtà a gestione familiare e su piccola scala.
Il 5 dicembre 2020, Uzu ha vissuto la sua seconda fase, spostandosi a Milano, nella zona di Bande Nere. Questo trasferimento ha rappresentato un passo importante verso la crescita del laboratorio.
La nuova sede non solo ha ampliato le possibilità produttive, ma ha consentito l’apertura di un piccolo shop integrato nel laboratorio stesso, permettendo ai clienti di vedere le ceramiche da vicino e acquistare direttamente sul posto. Oltre a questo, lo spazio milanese è diventato un punto di riferimento per chi desiderava imparare la lavorazione della ceramica attraverso corsi e attività diversificate.
Oltre ai workshop di base, Uzu ha offerto anche corsi di tornio e lezioni incentrate su tecniche giapponesi di lavorazione. Inoltre, con il laboratorio libero, Naoko e Tomoko hanno creato un ambiente aperto e creativo, dove gli appassionati potevano divertirsi e sperimentare l’arte della ceramica in libertà.
La terza fase di Uzu è iniziata con il trasferimento a Rescaldina, dove il laboratorio è stato allestito in una piccola casa in corte. Questo nuovo spazio, immerso nella tranquillità, è stato scelto per offrire un ambiente ideale per dedicarsi alla produzione artistica con maggiore concentrazione e serenità. All'interno è presente un piccolo shop, visitabile su prenotazione, che consente ai clienti di vedere e acquistare le ceramiche direttamente nel cuore del laboratorio. Lo spazio, curato e accogliente, non solo per garantisce un’atmosfera di lavoro rilassata, ma offre anche ai visitatori un luogo intimo dove sentirsi a proprio agio e vivere un'esperienza unica a contatto con le creazioni di Uzu.
La storia di Uzu Ceramiche è un viaggio scandito da spostamenti e cambiamenti, adattandosi sempre a nuove sfide e opportunità.
© UZU laboratorio ceramiche artistiche
P.IVA/C.F. 11472490967